A similitudine dell’iniziativa di monitoraggio ambientale avviata nel 2024, anche anche
quest’anno la Presidenza Nazionale intende valorizzare la capillare diffusione dei propri soci
e delle rispettive imbarcazioni lungo il territorio nazionale, avviando la campagna di raccolta
dati “nauticAttiva” mediante l’impiego dell’App iNaturalist. La campagna, che consiste nella
georeferentazione dei rifuti galleggianti e delle specie marine di interesse conservazionistico,
intende supportare la comunità scientifica nazionale ed in particolare il Dipartimento di Scienze
della Terra e Geoambientali dell’Università di Bari che validerà e valuterà i dati trasmessi.
A seguire la guida all’utilizzo e le istruzioni per istallare la app.